RIO DE JANEIRO (BRASILE) 25-30.9.2018 – CAMPIONATI DEL MONDO SLALOM ED EXTREME SLALOM Grande soddisfazione per Christian De Dionigi che si laurea Campione del Mondo di Extreme Slalom durante l’ultima giornata di gare dei mondiali disputati...
Read moreCorso agonismo
I corsi di agonismo hanno una durata di tre mesi e si tengono da settembre a giugno, presso la nostra sede, il martedì e il giovedì dalle 18.30 alle 20.30. Prevedono allenamento in palestra ed esercitazioni nel laghetto del club o nel naviglio...
Read morePrimo soccorso
Obiettivo di questo corso è insegnare come comportarsi e cosa fare quando ci si imbatte in una persona che ha subito un infortunio. Il corso dura 2 ore e mezza, durante le quali verranno spiegati i seguenti argomenti:
Read moreGiro del Montorfano
26 dicembre 2018 di V. Pongolini C’è un collegamento tra il “Giro del Montorfano” fatto in canoa/kayak e la sede del CCM di Castelletto di Cuggiono. Anzi per la verità ce ne sono due. Il primo è il percorso che faceva il marmo di Candoglia che...
Read moreCorso di sicurezza in fiume
Obiettivo di questo corso è insegnare al canoista come organizzare la sicurezza in fiume, come reagire a un imprevisto, come intervenire in situazioni di difficoltà o pericolo, come usare l’equipaggiamento di sicurezza a disposizione. Il corso è...
Read moreCorso avvicinamento allo Slalom
Obiettivo di questo corso è il perfezionamento della tecnica e delle manovre apprese durante il corso base. È collegato allo slalom perché proprio poter fare slalom è indispensabile avere una tecnica quasi perfetta. Il corso è articolato in 4...
Read moreCorso di canoa canadese
Contenuti del corso Prima parte Seconda parte Terza parte Quarta parte
Read moreCorso di Eskimo
L’”Eskimo” è una manovra che consente di raddrizzare il kayak (o la canoa) con un colpo di pagaia, abbinato ad un colpo d’anca, quando questa è capovolta in acqua, con il canoista ancora all’interno del pozzetto. È...
Read moreCorso di kayak – Avanzato
Obiettivo di questo corso è migliorare le capacità del canoista di affrontare fiumi e rapide più impegnativi rispetto a quelli affrontati come principiante, con particolare attenzione anche alla organizzazione e alla gestione della sicurezza. Per...
Read more